
❈ Perchè "Consulenza filosofica"? ❈
Perché il filosofo è colui che conosce gli strumenti adatti a guardar la vita in maniera diversa, curiosa, critica; che potrebbe aiutare a pensare quell'idea cui da soli non si arrivava; che è professionalmente attrezzato a districare le idee confuse in modo "ragionevole".

❈ In studio
Ricevimento in studio privato, situato nel centro di Torino. Il primo incontro è gratuito ed ha lo scopo di verificare la possibilità di una terapia efficace. La consulenza filosofica richiede che l'Ospite sia in grado di gestire un colloquio in modo autonomo, non direttivo; contrariamente alla terapia psicologica, lo scopo non è curare un disturbo ma sostenere con la parola chi sta attraversando un momento difficile o semplicemente complesso.

❈ On line, via Skype
Il servizio on line segue gli stessi criteri e modalità degli incontri in studio. Esso permette a chiunque di dialogare col consulente a distanza, nella privacy e nella comodità della propria abitazione.
